Per chi si fosse perso la puntata ecco il link al video:
Come una farmacia truffa Stato e pazienti
..credo vi farà arrabbiare!
la rivista del tirocinante infermiere
Per chi si fosse perso la puntata ecco il link al video:
Come una farmacia truffa Stato e pazienti
..credo vi farà arrabbiare!
The most effective way to detect breast cancer is by mammography, and a clinical breast exam can complement mammography screening. But medical organizations don’t all agree on the recommendation for breast self-exams, which is an option starting in their 20s. Doctors should discuss the benefits and limitations of breast self-exam with their patients.
The breast self-exam is a way that you can check your breasts for changes (such as lumps or thickenings). It includes looking at and feeling your breast. Any unusual changes should be reported to your doctor. When breast cancer is detected in its early stages, your chances for surviving the disease are greatly improved.
If you choose to do self-breast exam, follow the steps described below.
In the mirror:
Here’s an excerpt:
The concert hall at the Syndey Opera House holds 2,700 people. This blog was viewed about 9.500 times in 2011. If it were a concert at Sydney Opera House, it would take about 4 sold-out performances for that many people to see it.
Infermieri neolaureati seguono il destino di tanti colleghi di altre facoltà. Intervistiamo una ragazza che ci descrive la sua situazione a neanche tre mesi dalla laurea:
– Ciao. Hai concluso la tua formazione universitaria vero?
– Sì. Mi son laureata due mesi fa ormai, 101, voto d’uscita.
– È stato difficile?ci racconti un po’ come funziona la laurea in scienze infermieristiche. Come sa molta gente non è conoscenza che esiste un percorso universitario per gli infermiere e anche se lo sa non ne conosce la struttura.
– Bene. Allora, per quanto riguarda la parte della laurea, funziona così: dopo aver presentato tutti i documenti utili alla domanda di laurea ci si prepara all’esame di abilitazione, che indicativamente avviene dieci giorni prima dell’apertura della sessione di discussione di tesi. L’esame verte su una serie di piccoli casi clinici, situazioni che puoi incontrare nella realtà sanitaria, sia essa ospedaliera, di pronto intervento o domiciliare. Le domande sono relative alle competenze che un infermiere deve possedere, non solo pratiche, ma anche di ragionamento critico e decisionale. Inutile dire che i casi spaziano su tutti i campi in cui può trovarsi a lavorare questo professionista: area critica, geriatrica, pediatrica, ginecologica,medica, chirurgica ecc.. La preparazione perciò deve essere a 360 gradi. Dopo questo esame che viene corretto in breve tempo, l’iter segue quello di qualsiasi altra facoltà. Ognuno ha la sua data di discussione. Dopo la tesi,ci si iscrive al collegio IPASVI, o almeno io ho fatto così, e si tengono d’occhio i concorsi pubblici e le offerte di lavoro.
– Con la carenza d questa figura immagino che di posti ne avrai trovati a bizzeffe.